Salta al contenuto
Monica Bartolini
  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
    • Interno 8
    • Ti ricordi, amore mio?
    • Le geometrie dell’animo omicida
    • Persistenti tracce di antichi dolori
    • Per interposta persona
    • Alle Loro Eccellenze
  • Blog
  • Media
Fiere e Festival

I Piccoli Maestri a Più Libri Più Liberi

  • 27/11/2013

logoplpl_red

Cari Amici della Rossa e della buona letteratura gialla,

questa dodicesima edizione di Più Libri Più Liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2013 al Palazzo dei Congressi di Roma, si preannuncia per me un’edizione particolarmente ricca di soddisfazioni.

Oltre al debutto della mia nuova creatura gialla, un altro impegno mi attende già da venerdì prossimo. L’Associazione Piccoli Maestri infatti parteciperà alla Fiera aderendo al programma Più libri Più luoghi (27 novembre/4 dicembre) che per questa edizione si è ampliato coinvolgendo 3 municipi, 38 editori, 50 librerie, l’Istituzione Biblioteche di Roma e decine di spazi cittadini. Noi P.M. saremo presenti in sei scuole superiori romane, secondo il seguente calendario:

giovedì 28 novembre

Istituto Statale Gelasio Caetani in Viale Mazzini, 36
Cattedrale, Raymond Carver (minimum fax) – Federico Platania e Roberto Carvelli

Liceo scientifico Archimede Pacinotti in Via Montaione, 15
Una metamorfosi iraniana, Mana Neyestani (Coconino Press)-  Chiara Mezzalama

venerdì 29 novembre

I.T.S.G.C. Federico Caffè in V.le di Villa Pamphili, 86
L’impronta della volpe, Moussà Konaté (Del Vecchio Editore) – Monica Bartolini

martedì 3 dicembre

Liceo scientifico G.B. Morgagni in Via Fonteiana, 125
La piazza del diamante, Mercè Rodoreda (La nuova frontiera) – Elena Stancanelli

mercoledì 4 dicembre

Liceo Scientifico Cavour in Via delle carine, 1
Tutti i giovani tristi, Francis Scott Fitzgerald (Mattioli) – Nadia Terranova

I.T.I.S. Galilei in Via Conte Verde, 51
La pelle che ci separa, Kym Ragusa (Nutrimenti) – Igiaba Scego

Poiché sono convinta che la messa a punto di sinergie positive sia l’unica strategia vincente per convogliare l’interesse dei ragazzi verso la lettura, mi corre l’obbligo di ringraziare chi la pensa come me, ossia la casa editrice Del Vecchio per aver messo a disposizione alcune copie del romanzo di Konaté, altrimenti assente nella biblioteca dell’Istituto Federico Caffé. Se sarò brava a rendere lo spirito sotteso alla preziosa scrittura dell’autore maliano quelle copie andranno a ruba!

Come appuntamento in Fiera, invece, la nostra presidente Elena Stancanelli, accompagnata da Emiliano Sbaraglia, avrà l’onore e il piacere di raccontare l’avventura dei Piccoli Maestri  il giorno 6 dicembre alle ore 16 nella Sala Turchese in una conferenza intitolata Vengo a raccontarti una storia – I Piccoli Maestri nelle scuole d’Italia.

Io ci sarò, e voi?

A prestissimo e buona lettura dalla Rossa!

 

Un mistero “letterario” ancora insoluto
Lo scrittore Moussa Konaté e l’economista Federico Caffè si incontrano oggi al …Caffé!

Categorie

  • Concorsi letterari
  • Due chiacchiere con …
  • Fiere e Festival
  • Interviste
  • Letture
  • news
  • Piccoli Maestri
  • Premi e Riconoscimenti
  • Pubblicazioni e uscite editoriali
  • Rassegna stampa
  • Recensioni
  • Romanità
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Viaggi letterari
© Monica Bartolini - tutti i diritti riservati