Salta al contenuto
Monica Bartolini
  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
    • Interno 8
    • Ti ricordi, amore mio?
    • Le geometrie dell’animo omicida
    • Persistenti tracce di antichi dolori
    • Per interposta persona
    • Alle Loro Eccellenze
  • Blog
  • Media
Recensioni

Le recensioni della Rossa per Thriller Café: MORTE A…

  • 05/03/201314/09/2013

Cari Amici della Rossa e della buona letteratura gialla,

vi è mai capitato di vedere la foto di una vera scena del crimine sulla copertina di un libro che avete letto? Non credo proprio…

Basta questo elemento, forte e macabro, per connotare esattamente il volume: si tratta di un true crime, un saggio sulla ricostruzione di due delitti avvenuti a Roma all’inizio degli anni ’60, a firma di un esperto giornalista (Sanvitale) e un criminologo esperto della scena del crimine (Palmegiani).

I due Autori analizzano, con rigore scientifico ma con prosa fresca ed immediata, le vicende giudiziarie legate all’omicidio di Christa Wanninger e di Farouk Chourbagi (quest’ultimo meglio conosciuto come il caso Bebawi, dal cognome dei due coniugi accusati dell’omicidio dell’uomo d’affari egiziano).

La pregevolezza maggiore di Morte a Via Veneto risiede nel fatto che l’indagine tecnico-scientifica dei due Autori approda alla risoluzione del caso Bebawi, nel senso di riuscire a dimostrare incontrovertibilmente quale sia stata la dinamica dell’omicidio di Chourbagi e quali le vere responsabilità dei due killer.

Un mirabile esempio di come si risolve un cold case a distanza di 50 anni!!

Non perdetevi la recensione su Thriller Café per saperne di più.

A prestissimo dalla Rossa!!

Le recensioni della Rossa per Thriller café: ROCHESTER di Andrea Carlo Cappi
Il corvo di Poe si è posato al Bibliopoint dell’I.C. Perlasca di Roma

Categorie

  • Concorsi letterari
  • Due chiacchiere con …
  • Fiere e Festival
  • Interviste
  • Letture
  • news
  • Piccoli Maestri
  • Premi e Riconoscimenti
  • Pubblicazioni e uscite editoriali
  • Rassegna stampa
  • Recensioni
  • Romanità
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Viaggi letterari
© Monica Bartolini - tutti i diritti riservati