Salta al contenuto
Monica Bartolini
  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
    • Interno 8
    • Ti ricordi, amore mio?
    • Le geometrie dell’animo omicida
    • Persistenti tracce di antichi dolori
    • Per interposta persona
    • Alle Loro Eccellenze
  • Teatro
  • Blog
  • Media
Teatro

Quindici personaggi per un’Autrice!

  • 17/10/202517/10/2025

Cari amici della Rossa e della buona letteratura gialla, oggi voglio presentarvi tutti i personaggi che compongono il variegato condominio di via Bruni 25 dove, all’interno 8, è avvenuto l’omicidio della professoressa Martalò la notte di Capodanno, nonché gli inquirenti. Non tutti gli spettatori intervenuti nelle due precedenti date avevano letto il romanzo da cui è tratto “Interno 8 – Omicidio a Capodanno per Nunzio Piscopo” e presumo che molti non lo potranno fare prima delle prossime repliche (e prima che io riediti il vecchio romanzo), dunque… pronti?

Iniziamo dai Carabinieri e naturalmente dal protagonista, il Luogotentente Nunzio Piscopo (un trascinante Gianfranco Phino) che si trova a dover investigare su un caso intricato proprio nel momento in cui il suo Capitano è in licenza (voce fuoricampo di Vito Cafiso), perché in viaggio di nozze.

Affiancato dalla solertissima Appuntata Giunti (l’inappuntabile Noemi Mondini) e dall’interdetto Brigadiere Ferretti (uno scansonato Marco Poletti), infastidito dal vedere la giovane sottoposta avanzarlo nella considerazione del Luogotente, questi sarà abile nello sfruttare le capacità di ognuno (“Ognuno ha da fà chello che sa fà”) e il trio riuscirà a fare bella figura con il procuratore incaricato, il dott. Iovine (l’eccellente Pierre Bresolin) e a portare a casa il risultato.

Tra qui inquirenti non possono certo non menzionare gli “uomini del Reparto Operativo”, chiamati sul luogo dell’omicidio, magistralmente interpretati in realtà da due brave attrici Beatrice Drago e Chiara Genna, che rendono alla perfezione il senso dell’intervento su una scena del crimine, con tutta una serie di operazione credibili e accurate.

Ma nel condominio incriminato, chi abita?

Beh, sicuramente la portiera, la signora Ranieri (una frizzante Beatrice Drago) che aiuterà non poco i Carabinieri a ricostruire i movimenti degli altri condomini nella notte dell’omicidio Martalò; lei, così fintamente riservata ma impicciona conclamata, si beerà del suo ruolo di “confidente” al punto tale da risultare urticante al Luogotenente!

All’interno 7, invece, vive Carmelo Lucianò e la sua famiglia. Carmelo (un bravissimo Giovanni Brunelli) ha un passato di picciotto e la figlia Gioia (una delicata e incisiva Antimina D’Aponte) anni prima era stata rapita dalla cosca mafiosa locale, per impedire al padre di testimoniare contro il boss don Mimì Cannizzo. Da allora Carmelo fila dritto, anche con l’aiuto del parroco che lo ha preso a ben volere.

All’interno 6, per l’appunto, abita don Graziano Nassitti (ancora un ispirato Giovanni Brunelli) assieme all’anziana madre, assistita dalla nipote ex infermiera Lina Spanu (un’intensa Elisa Baldi). Don Graziano, appresa la triste notizie della cruenta dipartita della professoressa Martalò, donna caritatevole e molto impegnata in parrocchia, deciderà di organizzare un funerale maestoso.

Ma questa confidenza ai Carabinieri la farà il vicino di casa, l’anziano Peppino Maddalena (ancora uno spumeggiante Pierre Bresolin) che chiacchiera spesso con la signora Lina, la cugina del parroco, perché la donna viene ad assistergli la moglie allettata.

Peppino Maddalena, in realtà, è molto guardingo con i Carabinieri perché suo figlio, l’avvocato Gerlando Maddalena (ancora Vito Cafiso, rimarchevole prototipo di mafioso), che vive all’attico con la moglie Gigina (una trascinante Chiara Genna), è un noto faccendiere, più volte finito nel mirino delle indagini delle Forze dell’Ordine.

In conclusione, chi fra tutti loro, ha ucciso con sei colpi di pistola a bruciapelo la professoressa Martalò dell’interno 8, interpretata in controluce da Chiara Genna?

Non vi resta che aspettare le nuove date delle prossime repliche e prenotare un posto in prima fila, magari seduti vicino all’Autrice…

NotadellaRossa: un grazie speciale va a Diletta Drago, splendida fotografa di scena, che ci ha regalato immagini davvero strepitose! Non trovate anche voi?

Solo applausi per il mio Piscopo!

Categorie

  • Concorsi letterari
  • Due chiacchiere con …
  • Fiere e Festival
  • Interviste
  • Letture
  • news
  • Piccoli Maestri
  • Premi e Riconoscimenti
  • Pubblicazioni e uscite editoriali
  • Rassegna stampa
  • Recensioni
  • Romanità
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Viaggi letterari
© Monica Bartolini - tutti i diritti riservati